E’ ora disponibile anche nel formato e-book, scaricabile da internet, il libro “Generazione Gmg” nuova edizione, cioè la storia delle Giornate Mondiali della Gioventù scritta dal giornalista di Avvenire Mimmo Muolo, che ha partecipato personalmente a quasi tutti i raduni mondiali con Giovanni Paolo II, Benedetto XVI e Francesco. Il volume ripercorre le diverse tappe della grande staffetta della fede intorno al mondo, dedicando un capitolo a ciascuna edizione, fino a ricomprendere la cronaca della prima Gmg di Papa Francesco a Rio de Janeiro e i suoi insegnamenti al mondo giovanile. Completano il lavoro la prefazione del cardinale Stanislaw Rylko, presidente del Pontificio Consiglio per i Laici, e la post-fazione di don Michele Falabretti, responsabile del Servizio di pastorale giovanile della CEI. Nelle conclusioni viene infine tracciato un bilancio dell’esperienza ultra trentennale che, pur conservando la sua fisionomia di fondo, ha saputo adattarsi ai segni dei tempi e ai cambiamenti richiesti dall’evolversi della storia. Insomma, si tratta di uno strumento utilissimo sia per chi affronta per la prima volta l’esperienza di una Gmg, sia per coloro che hanno già avuto modo di parteciparvi. L’e-book “Generazione Gmg” è scaricabile dal sito dell’Ancora Libri www.ancoralibri.it e da tutte le principali piattaforme digitali al prezzo di 2,99 euro.“Generazione Gmg”, da ora anche in ebook
E’ ora disponibile anche nel formato e-book, scaricabile da internet, il libro “Generazione Gmg” nuova edizione, cioè la storia delle Giornate Mondiali della Gioventù scritta dal giornalista di Avvenire Mimmo Muolo, che ha partecipato personalmente a quasi tutti i raduni mondiali con Giovanni Paolo II, Benedetto XVI e Francesco. Il volume ripercorre le diverse tappe della grande staffetta della fede intorno al mondo, dedicando un capitolo a ciascuna edizione, fino a ricomprendere la cronaca della prima Gmg di Papa Francesco a Rio de Janeiro e i suoi insegnamenti al mondo giovanile. Completano il lavoro la prefazione del cardinale Stanislaw Rylko, presidente del Pontificio Consiglio per i Laici, e la post-fazione di don Michele Falabretti, responsabile del Servizio di pastorale giovanile della CEI. Nelle conclusioni viene infine tracciato un bilancio dell’esperienza ultra trentennale che, pur conservando la sua fisionomia di fondo, ha saputo adattarsi ai segni dei tempi e ai cambiamenti richiesti dall’evolversi della storia. Insomma, si tratta di uno strumento utilissimo sia per chi affronta per la prima volta l’esperienza di una Gmg, sia per coloro che hanno già avuto modo di parteciparvi. L’e-book “Generazione Gmg” è scaricabile dal sito dell’Ancora Libri www.ancoralibri.it e da tutte le principali piattaforme digitali al prezzo di 2,99 euro.